Perché organizzare un matrimonio di famiglia?

Il matrimonio racconta la storia della vostra famiglia: Il coinvolgimento dei figli garantisce che il matrimonio dia forma e racconti l’essenza e la storia unica della vostra famiglia, non solo quella di una coppia qualsiasi… La personalità di grandi e piccini è ciò che dà vita all’evento….

Rafforzamento dell’unità familiare: Per una famiglia già esistente, il matrimonio è l’occasione per celebrare e rafforzare il proprio essere famiglia…. far sentire i figli protagonisti li conferma come elemento essenziale dell’unità familiare e consolida il nucleo familiare….

Un’esperienza emotiva e condivisa per tutti: Coinvolgere i figli trasforma l’organizzazione e l’evento stesso in un’esperienza meravigliosa di condivisione, ricca di emozioni per tutta la famiglia…. i preparativi diventano un percorso emozionante e godersi il piacere di organizzare insieme è una fase unica che rimarrà nei ricordi per sempre. Per un genitore, il matrimonio celebra il progetto più riuscito: la sua famiglia, e i momenti speciali con i figli quel giorno arricchiscono i ricordi.

I figli si sentono accolti e importanti: Dedicare momenti speciali, servizi personalizzati ai figli e coinvolgerli nei preparativi li fa sentire accolti e partecipi. Non vengono trattati come ospiti scomodi, ma come protagonisti. Questo è particolarmente importante per i figli avuti da relazioni precedenti, facendoli sentire amati e coinvolti senza distinzioni nel nuovo nucleo familiare.

Espressione di creatività e personalità: I bambini e i ragazzi possono esprimere le loro idee e la loro innata creatività unendola a quella dei genitori nel progetto creativo del matrimonio, ad esempio nella definizione dello stile, del tema, o nella realizzazione delle partecipazioni.

Insegnare valori importanti: Coinvolgere i figli è un modo per insegnare loro che la famiglia è una squadra, un team, dove nessuno viene lasciato solo…. Mostra il senso del “NOI” e che la felicità si costruisce insieme affrontando tutto, inclusa l’organizzazione del matrimonio.

Migliore gestione dello stress e delle aspettative: Coinvolgere i figli fin dall’inizio permette di ascoltare le loro aspettative, i loro desideri e le loro paure, gestendo meglio gli equilibri familiari. Permette inoltre di allineare le priorità di tutta la famiglia e trovare soluzioni che vadano bene per tutti. Stare loro vicino durante i preparativi mostra attenzione e presenza in un periodo che può essere stressante anche per loro.

Evitare che i figli si sentano esclusi: Un rischio nei matrimoni tradizionali è che i figli si sentano annoiati, esclusi o messi ai margini. Coinvolgerli attivamente e dedicare loro servizi mirati previene questa sensazione e li fa vivere il giorno con gioia e partecipazione.

Creazione di ricordi preziosi: La fase dei preparativi vissuta insieme ai figli, con entusiasmo e partecipazione, crea bei ricordi che la famiglia conserverà negli anni, non solo quelli del giorno delle nozze.

I figli sono “l’ingrediente magico”: L’aspetto più importante è riconoscere che i figli sono il vero valore aggiunto del matrimonio, l’ingrediente magico che rende unico l’evento e che le altre coppie non hanno. Questo permette di superare l’idea che il matrimonio con figli sia “di serie B” o richieda compromessi, trasformando la preoccupazione in un punto di forza.

In sintesi, coinvolgere attivamente i figli significa creare un matrimonio che sia veramente vostro, che celebri l’unione di tutta la famiglia in modo autentico, emozionante e memorabile per ogni suo componente.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *